Nello studio dei processi di base del comportamento animale, di cui Konrad Lorenz è stato precursore, il “sistema psicoidraulico”, da lui elaborato, nasce dal tentativo di proporre un modello per spiegare schematicamente gli atti istintivi e, di conseguenza, i meccanismi che portano un animale a realizzare comportamenti di tipo «finalistico».
Fixed action patterns: parliamone
Il concetto di Fixed action pattern, ossia di “modulo fisso d’azione” o “a coordinazione ereditaria” è in uso nell’etologia classica ad indicare una serie di comportamenti innati che vengono attivati da uno stimolo o serie di stimoli.
Dmitry Belyaev e la domesticazione
A partire dal 1959 Dmitri Belyaev ed un team di genetisti condussero, uno dei più importanti esperimenti di biologia di quell’epoca, con lo scopo di studiare gli aspetti genetici e comportamentali legati alla domesticazione.