
Non esiste un momento della mia vita in cui non sia stata interessata da tutto quello che riguardava gli animali. Cani, gatti, galline, capre, cavalli hanno sempre attirato la mia attenzione esercitando su di me una forte attrazione. Non ricordo momento della mia infanzia in cui non abbia colto l’occasione di guardare documentari sulla natura. Sognavo di fare la veterinaria, ma mi sbagliavo. Crescendo ho capito infatti che ad interessarmi veramente erano il comportamento e le dinamiche sociali degli animali, incluso l’animale umano.
Ho iniziato a lavorare con gli animali nel 1997, all’epoca avevo 9 anni e conducevo i miei Beagle, Pippo e Ginger, in esposizioni di bellezza nazionali ed internazionali. Il mio interesse per il comportamento è diventato un lavoro a 19 anni quando ho iniziato a lavorare come educatrice per ragazzi minorenni e in parallelo ho avviato il mio centro cinofilo.


A partire da quel momento ho capito che quella era la mia strada. Ho proseguito i miei studi laureandomi in Scienze della formazione prima e in Psicologia dopo.
Nel campo del comportamento animale ho avuto modo di frequentare un corso sulla gestione della fauna selvativa in Namibia dove ho lavorato presso il centro Naankuse, rientrata in Italia ho continuato a perfezionare le mie conoscenze diventando addestratore ENCI – Ente Nazionale Cinofilia Italiana, formatore nazionale ACSI per l’attività sportiva cinotecnica ed analista del comportamento animale con la dr. Friedman.
A ottobre 2019 nonostante un contratto a tempo indeterminato per un’azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato, ho deciso di licenziarmi ed oggi mi dedico interamente al mio sogno: mi occupo di comportamento umano ed animale.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2020
Docente formatore ACSI
Formatore nazionale ACSI sistema SnAQ. Settore attività sportiva cinotecnica
2019
Analista comportamento animale
Corso di formazione con dr. Susan Friedman Università dello Utah
2018
Canine Fitness Trainer
Corso di formazione con dr. Debbie Torraca, USA
2016
Detection and Tracking Trainer
Corso di formazione con IlMa Intern. e SWDI
2014
Addestratore ENCI
Sez. 1 Cani da compagnia agility e sport e Sez. 3 Cani da caccia
2013
Istruttore esaminatore INBTI
Istruttore ed esaminatore internazionale Mantrailing
2007
Educatore cinofilo
Corso di formazione di 400 ore e 600 di tirocinio
ESPERIENZA CINOFILA
Ho insegnato ed insegno in tutta Europa e negli Stati Uniti. Ho collaborato con il Laboratorio di Cognizione Animale dell’Università di Trieste. Docente alla prima scuola di formazione antibracconaggio organizzata da ENCI- Legambiente – Arma dei Carabinieri.
FORMAZIONE ACCADEMICA
2020 - in corso
Scuola ASIPSE - Milano
Corso quadriennale di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.
2019
Florida Institute of Technology
Corso di specializzazione in Analisi Comportamentale Applicata.
2018
Università di Genova
Master di II livello in Criminologia e Scienze Psicoforensi
2018
Master in Psicologia dello sport
Master riservato a Psicologi
2017
Università di Trieste
Laurea Magistrale in Psicologia
2011
Università di Genova
Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche. Curriculum Progettazione e Valutazione delle Sedi e degli Interventi Formativi
2009
Università di Genova
Laurea Triennale in Esperto in processi formativi
ESPERIENZA didattica
Docente di criminologia e psicologia presso le scuole di formazione della Polizia Penitenziaria di Cairo Montenotte e Verbania. Per 4 anni impiegata presso l’Ufficio Formazione di un’azienda nazionale. Ho seguito diversi progetti di formazione dei formatori nell’ambito dello PSIR Regione Liguria.
PUBBLICAZIONI E PROGETTI
- Mantrailing: guida all’addestramento R.Bottaro, I.Girardon
- L’impiego di unità cinofile ed operatori di polizia nella ricerca di telefoni cellulari in ambito penitenziario. R. Bottaro, A. Schoon
- L’effetto della musica consonante e dissonante sul comportamento di sniffing del cane, C.Chiandetti, R.Bottaro
Take it easy: scat detection dog and conservation of Italian hare (Lepus corsicanus) M.Fortebraccio, F.Riga, R.Bottaro, S.Donnini