Laser training e detection: da qualche anno abbiamo iniziato ad interessarci al lavoro con il cane a distanza.
slovenska-lekaren.comCi interessava, in particolare, approfondire questa tecnica di addestramento estremamente professionale.
Non ci stiamo riferendo agli utilizzi ludici o sportivi.
Non parliamo di discipline come Hoopers o di invii del cane in differenti direzioni.
Stiamo, invece, parlando, della possibilità del guidare il cane da ricerca sostanze o ricerca persone su macerie (ed in alcune situazioni anche in superficie) in modalità remota.
Questo significa lavorare con il conduttore fermo in un punto ed il cane che può essere guidato per mezzo di un laser o di una radio applicata sul collare.
Laser training = fantascienza?
No, niente di più lontano da questo.
Laser training= arte da apprendere in bottega?
Tocco magico di un Maestro? No, nemmeno.
Si tratta, più semplicemente e tecnicamente, di applicare rigorosi protocolli di addestramento per insegnare al cane a lavorare in autonomia ma seguendo le direzioni via via ricevute dal conduttore.
Il lavoro con il laser è stimolante sia per cane che per conduttore.
Quello col laser, oltre ad essere un addestramento estremamente divertente e stimolante per cane e conduttore, è un lavoro che può essere utile sia al conduttore di unità cinofile da ricerca sostanze.
Talvolta per ragioni di sicurezza, il conduttore non può accedere ad una zona o deve evitare di avvicinarsi troppo ad una sostanza o, ancora, ha bisogno di lavorare senza dare nell’occhio.
Oppure il conduttore di unità cinofile per la ricerca persone può acquisire competenze utili ad inviare il cane in un punto preciso su macerie o in una zona impervia difficilmente accessibile. In circostanze di questo tipo un cane fuori controllo è esposto a rischi, un cane guidato può lavorare in sicurezza.
La capacità di direzionare un cane col laser è impiegata all’estero anche per i cani che svolgono lavori di security.
Spesso durante i controlli per rilevare l’eventuale presenza di persone non autorizzate all’interno di edifici.
Infine durante operazioni di morso e bloccaggio, se necessarie.
Da qualche anno abbiamo iniziato a lavorare con il laser..
Noi abbiamo iniziato ad utilizzare il lavoro col laser negli ultimi due anni.
Lo impieghiamo con i nostri cani specializzati in monitoraggio faunistico ambientale. In questo modo possiamo esplorare particolari zone di interesse limitando, nel contempo, la presenza umana.
Oggi nell’intero panorama europeo i principali esperti di detection remota sono i nostri istruttori dello Scandinavian Working Dogs Institute, coi quali collaboriamo ormai da molti anni.
In questo video targato SWDI possiamo apprezzare la precisione dell’addestramento ed iniziare a comprendere cosa significa direzionare il cane con il laser.
Attenzione però: non improvvisatevi. Non provate questo tipo di lavoro. a casa senza un professionista che vi segue con costanza. Oltre ad esservi delle restrizioni in merito all’uso del laser in Italia, ricordate che esso può arrecare danni permanenti al vostro cane qualora utilizzato in maniera impropria e senza una adeguata preparazione.